Via la Muffa dai nostri Muri
Le stagioni cambiano e i nostri muri soffrono. In stagioni come quelle di quest’ anno i nostri muri risentono particolarmente di umidità, muffe, batteri, funghi, alghe e muffe…
Non sono altro che funghi che compiono sotto forma di macchie verdi o nere sulle superfici, e più in generale, ovunque vi sia un elevato tasso di umidità. Gli ambienti poco ventilati costituiscono il suo habitat preferito ma le cause della sua proliferazione possono essere anche altre: per esempio eccesso di umidità che risale dalle fondamenta per capillarità, o la presenza di infissi che “sigillano” favorendo il formarsi della condensa, punti termici ecc… Quindi succede che le spore presenti a milioni nell’ aria si attaccano nei punti della casa dove trovano le pareti umide e lì prolificano degradando l’ ambiente dove si vive. Infatti la muffa emana tossine nell’ aria e i suoi effetti si manifestano attraverso un indebolimento del sistema immunitario e difficoltà respiratorie soprattutto in bambini e anziani.

Per poter sopperire a tutto questo ci dobbiamo far aiutare da alcuni prodotti che riescono, grazie alla loro particolare composizione, a sconfiggere questi fenomeni.
Per iniziare il muro ha bisogno di un lavaggio. Il lavaggio deve essere fatto con prodotti specifici come “super 1MM” di Madras e non con sistemi per così dire “fai da te”. Questo prodotto non si limita a distruggere le muffe superficialmente, ma le aggredisce chimicamente in profondità bruciandole fino alla radice, in modo da evitare lo sviluppo di altre spore. Prima di applicare il prodotto non dobbiamo asportare le muffe meccanicamente. Spruzzare il prodotto uniformemente sulle superfici da bonificare, attendere qualche minuto e se necessario ripetere l’ operazione. In alcuni casi è necessario risciacquare con acqua e spazzolare per rimuovere eventuali residui.

In secondo luogo la parete deve essere pitturata con prodotti idonei a sconfiggere la muffa. Esistono diversi tipi di prodotti che si differenziano per caratteristiche e prezzi. Una regola sacrosanta è non utilizzare colori forti, anzi dovrebbero essere bianchi per avere un miglior risultato.
La nostra proposta è di casa Peruzzi3 con il prodotto “Muffa NO! Traspirante“.
Scrivi un commento