Prodotti alla calce Weber: costruire secondo natura

La calce è il più antico legante utilizzato dall’uomo, apprezzato fin da tempi antichissimi per la preparazione delle malte da muratura.

La calce è usata in edilizia per la preparazione delle malte da muratura e da intonaco, per la tinteggiatura, per le decorazioni murali e per la realizzazione di affreschi. Indispensabile negli interventi di restauro, dove è necessario un uso corretto di materiali simili agli originali, dove i materiali moderni hanno mostrato i propri limiti. Durabilità, compatibilità e benessere abitativo sono vantaggi indiscutibili dei prodotti a base di calce: traspirabilità, igroscopicità e porosità tipiche della calce permettono di realizzare muri sani, capaci di “respirare”, inattaccabili da muffe e batteri e resistenti ai sali nocivi disgreganti per la muratura. Le malte di calce sono quindi indicate in qualsiasi intervento di muratura, sia di nuova costruzione che di restauro.

Oggi impiegare la calce significa non solo scegliere la qualità, ma anche il rispetto per l’ambiente e la storia. Un vantaggio soprattutto nelle opere di restauro storico e architettonico, in cui è importante utilizzare materiali compatibili, il più possibile simili a quelli originari, nel rispetto della tradizione e dei valori del passato. Un vantaggio anche nelle moderne costruzioni green, dove l’utilizzo dei prodotti naturali che si rapportano in modo equilibrato all’ambiente in cui vengono applicati, assicurando un basso impatto ambientale, rappresenta una priorità dell’architettura moderna. La calce, rispetto ad altri leganti per la costruzione, si distingue infatti per la minore emissione di anidride carbonica, per via della bassa temperatura di cottura e del parziale riassorbimento della anidride carbonica in fase di messa in opera.

Saint-Gobain Weber vanta una lunga tradizione ed esperienza maturata a livello internazionale nell’offerta di numerose soluzioni alla calce che conferiscono naturalità agli ambienti che viviamo, migliorando sensibilmente il comfort abitativo. I prodotti della gamma webercalce sono, infatti, esenti da sostanze tossiche, sono traspiranti e regolatori di eccessi di umidità, ossia assorbono l’umidità in eccesso e la rilasciano solo quando necessario. Per questo motivo, sono indicati sia negli edifici vecchi con alti livelli di umidità, sia in edifici nuovi dove spesso si crea il problema dell’aria troppo secca.

Tutti i prodotti della gamma sono certificati in classe A+ (il massimo della scala di valutazione, i prodotti a forte emissione sono in classe C) secondo il modello francese (Decret 321-2011) che identifica i prodotti a bassa emissione di VOC (composti organici volatili).

La gamma si compone di: